CITTAREALE (RI)

La storia del nostro santuario

È nella notte dei tempi che va ricercata l’origine, comune ad altri luoghi di culto, del ritrovamento di immagini Sacre divenute con il tempo venerate dalla religiosità popolare.

1100

SOLENNITA' DELLA SANTISSIMI TRINITA' E FESTA DELLA MADONNA DI CAPODACQUA 2025

Il miracolo dell'Acqua, Cittareale

IL MIRACOLO DELLA PIOGGIA

Durante la terribile siccità del 1766 (1779 secondo alcune fonti), tutti gli abitanti della Valle Falacrina, il 30 maggio, giorno della festa della Santissima Trinità, si misero in cammino in preghiera  verso il Santuario chiedendo alla Madonna la pioggia.  Al termine della Processione  finalmente  la pioggia arrivò salvando i raccolti e tutti gli abitanti della valle che dipendevano dalla coltivazione dei campi in secca e dall'allevamento del bestiame.


Da allora ogni anno nel giorno della SS.Trinità è consuetudine fare una lunga Processione a piedi fino ad Santuario, che raccoglie i fedeli di tutta la Valle.

Scopri tutta la storia del Santuario

LA CONFRATERNITA

Le notizie ufficiose che riguardano la nostra Confraternita risalgono all’ 8 gennaio 1856 data relativa ad un possibile decreto del Re di Napoli per il suo riconoscimento parallelo alla riconsacrazione del tempio ad opera del Vescovo di Rieti Gaetano Carletti.

Altra data conosciuta è l’11 luglio 1857 con la nomina del primo Priore. La nostra Confraternita risulta iscritta nel registro delle persone giuridiche della Prefettura di Rieti al nr. 349; è iscritta, inoltre, al Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia della C.E.I.

Scopri la nostra Confraternita
madonna_1920


La NOSTRA STORIA, IL NOSTRO FUTURO

1+
Anni di Storia
1
Anno della prima  Processione e del miracolo della pioggia
1
Anno della distruzione del primo santuario

Latest News

Our Weekly Blog

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligule eget dolor. Aenaen massa, Cum soolis natoque penatibus et magnis dis parturient montes nascetur ridiculus mus

Scroll to Top